A De Chamillard, successore di Louvois e del figlio Barbezieux, quando gli fu chiesto in punto di morte di rivelare il nome appartenuto al misterioso prigioniero, rispose: “Non posso dirlo è un segreto di stato”. E’ questo un “brandello” storico che ci permette di riaprire l’enigma e il caso della Maschera di Ferro, che oltre Continua a leggere
Cenni storici
Just Benigne D’Auvergne de Saint-Mars
Saint-Mars sarebbe rimasto un oscuro governatore di carceri se non avesse custodito per decenni un prigioniero misterioso a cui deve la propria fama immortale? “Era un uomo servile con i superiori, burbero e violento con i prigionieri. Va detto a sua discolpa che questa durezza gli era imposta da Louvois” (Danielle e Claude Dufresne). Nato Continua a leggere
Un fulmine sulla cittadella
Potrebbe essere lui la Maschera di Ferro? Nicolas Fouquet, visconte di Vaux e marchese di Belle-Isle che essendo diventato sovrintendente alle finanze del regno francese sfruttò non poco questo raro privilegio accumulando una cospicua ricchezza, tanto da oscurare la regalità di cui era insignito lo stesso re. Venne per questo arrestato il 4 settembre del Continua a leggere
Chi era l’uomo dietro alla Maschera di Ferro?
Sarebbe intrepido, in poche righe, arrischiare ipotesi sull’identità dell’uomo dalla Maschera di Ferro. Si presume però che sia stato un persona talmente importante che, il Sovrano francese Luigi XIV “Re Sole” non ebbe la forza di farlo decapitare. Ma dev’essere stata talmente grande la sua colpa che decise di fargli coprire la faccia da un Continua a leggere